Un dolce soffice e delicato che unisce il sapore deciso delle mandorle con il gusto delicato delle mele con la cremosita' del cioccolato fuso, creando un connubio irresistibile. Incanta sia per la sua bontà che per la sua eleganza visiva.
Per preparare il buonissimo plumcake alla farina di mandorle, dividi i tuorli dagli albumi e versali in due ciotole separate.
Aggiungi un pizzico di sale agli albumi e montali a neve con uno sbattitore elettrico e lascia da parte.
In un’altra ciotola monta i tuorli con l‘eritritolo o lo zucchero di canna.
E sempre con le fruste in azione, aggiungi a filo l’ olio di semi, a seguire il succo di mele, l’amido di mais, poco alla volta la farina di mandorle, e per ultimo il lievito fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unisci, sempre poco alla volta, gli albumi montati a neve, e mischia delicatamente, con una spatola, dall’alto verso il basso in modo che gli albumi non smontino.
Versa in uno stampo rivestito con carta forno, fai un solco a meta’ dell’ impasto, vedi video, cospargi la superficie con le mandorle a scaglie e inforna a 180' gradi per circa 40 minuti.
Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro del plumcake; deve uscire pulito e asciutto.
Nel mentre metti il cioccolato in una ciotola resistente al calore, sopra un pentolino con acqua bollente, mescolando finché non è completamente fuso.
Una volta terminata la cottura del plumcake, fai raffreddare e spolvera con lo zucchero a velo e orna a piacere con il cioccolato sciolto e ...
2 ciotole
1 frusta elettrica
1 spatola
1 stampo da plumcake
Carta forno
1 pentolino
Italia, Liguria
Energia (kcal) | 361,85 |
Carboidrati (g) | 19,04 |
di cui Zuccheri (g) | 13,67 |
Grassi (g) | 27,29 |
di cui Saturi (g) | 4,1 |
Proteine (g) | 8,95 |
Fibre (g) | 4,67 |
Sale (g) | 0,09 |