Prova la ricetta perfetta del risotto alle fragole stracciatella e gamberi cremoso e fruttato.
Sciacquate i gamberi sgusciati sotto l’acqua e tamponate con carta da cucina delicatamente e tagliamoli a pezzi.
Salsa di fragole: far caramellare lo zucchero con il burro; quando avrà acquistato un colore biondo, unite le fragole a dadini e cuocere per 2 minuti (tenere due per decorazione tagliate anch’esse a dadini). Frullare e lasciar raffreddare.
Tostare il riso in una padella antiaderente, aggiungo mezzo bicchiere di vino bianco e lasciamo sfumare qualche secondo fino a fare evaporare la parte alcolica ed aggiungiamo il brodo vegetale oppure la bisque di gamberi freschi.
Pronto il riso, spegnere il fuoco e aggiungere i gamberi sgusciati e tagliati precedentemente e sarà il calore stesso del riso a cuocerli e dare la giusta consistenza per una cottura equilibrata al risotto, non aggiungiamo il burro.
Infine dopo aver impiattato, ad ogni piatto aggiungiamo la stracciatella e un filo di olio extravergine vergine di oliva a crudo e la salsa alle fragole.
Da mangiare subito, il brodo invece potrà essere conservato al massimo 3 giorni in frigorifero.
Italia, Sardegna
Energia (kcal) | 54,26 |
Carboidrati (g) | 6,94 |
di cui Zuccheri (g) | 3,81 |
Grassi (g) | 1,68 |
di cui Saturi (g) | 0,86 |
Proteine (g) | 1,69 |
Fibre (g) | 0,3 |
Sale (g) | 0,16 |