Versione semplice e veloce della celebre "Torta Lindt" con base al cacao e copertura al cioccolato fondente, adatta anche a chi evita il lattosio usando panna e burro senza lattosio o alternative vegetali.
Preriscalda il forno a 180°C.
Per la base setaccia le polveri (farina, cacao, lievito) in una ciotola e aggiungi lo zucchero.
Unisci l'olio (se vuoi sostituire il burro nella base) e l'acqua, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Versa l'impasto in uno stampo adatto alla torta Lindt e inforna per circa 25 minuti; verifica la cottura con uno stecchino.
Lascia raffreddare completamente la base nel suo stampo o su una griglia.
Nel frattempo prepara la farcitura: sciogli a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente con il burro fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungi la panna vegetale o senza lattosio al cioccolato fuso e mescola fino a far addensare leggermente la crema.
Versa la farcitura sulla torta raffreddata e livella la superficie con una spatola.
A piacere aggiungi la granella sulla superficie.
Riponi la torta in frigorifero per far rassodare la copertura prima di servire.
Stampo per torta
Ciotola
Spatola
Bagnomaria o microonde
Griglia per raffreddamento
Conservare in frigorifero
Ricetta adattabile per una versione completamente senza lattosio usando panna e burro vegetali. La torta si conserva in
Italy
Energia (kcal) | 278,43 |
Carboidrati (g) | 37,37 |
di cui Zuccheri (g) | 19,17 |
Grassi (g) | 12,84 |
di cui Saturi (g) | 7,26 |
Proteine (g) | 4,73 |
Fibre (g) | 2,08 |
Sale (g) | 0,16 |