
Scopri gli Arrostiticini Dolci senza lattosio e senza glutine: un gusto autentico e innovativo con fudge, cioccolato fondente e confetture. Provali ora!
Per il fudge: Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e poi unire il latte condensato.
Porre in frigorifero per 2 h in una teglia ben livellato (più o meno dovrà rimanere un'altezza di 1cm)
Per i mochi: Porre tutto sul fornello a bassa temperatura e mescolare fon quando diventerà in impasto omogeneo e appiccicoso. A quel punto togliere dal fuoco e mettere su un tappetino di silicone con fecola per stenderlo
Fare dei cubetti di fudge e lavorarli a mano insime al preparato dei mochi (stendendolo sottile e strappando dei pezzi)
Più vi divertire e fate dei "mappazzoni" più verranno belli. Poi infilare sugli stecchi metterli nuovamente in frigo, perché ormai il fudge si sarà scaldato troppo.
Riprenderli e spennellarli con le due composte unite (maggiormente quelle di albicocche) e scaldate con un pochino di acqua.
Usare il cannello per dare l'effetto bruciacchiato
Italy, Abruzzo
| Energia (kcal) | 340,27 | 
| Carboidrati (g) | 42,35 | 
| di cui Zuccheri (g) | 34,5 | 
| Grassi (g) | 16,78 | 
| di cui Saturi (g) | 9,52 | 
| Proteine (g) | 5,75 | 
| Fibre (g) | 3,59 | 
| Sale (g) | 0,05 |