Gusta l'autentica Colomba senza glutine e lattosio: dolce pasquale italiano con ingredienti selezionati. Provala ora per una tradizione sana e deliziosa!
Procedimento glassa: ~Unire tutti gli ingredienti e lasciare coperta in frigo o in un luogo non troppo caldo
Procedimento colomba: ~Amalgamare il burro a pomata con il miele, le scorze degli agrumi, la vaniglia e la fialetta.
Sciogliere il lievito con acqua tiepida e versare tutta la farina, piano aggiungere le uova a filo, il sale ed il burro aromatizzato (poco alla volta)
Quando saranno tutti amalgamati unire uvetta e pepite.
Su di un piano unto e con le mani unte di olio mettere l'impasto e dividerlo in due.
Pirlare e fare due "salami" che vanno sovrapposti nello stampo formado una croce (devono essere lunghi abbastanza da farli arrivare ai bordi dello stampo)
Mettere lo stampo con l'impasto in un porta torte il cui coperchio va vaporizzato (mettere un pentolino di acqua a scaldare e sopra passarci il coperchio del porta torte così che farà condensa).
Chiudere e mettere in forno (preriscaldato a 25°) con la luce accesa per 2 ore. Glassare e cuocere per 60 min a 150°.
Porre a testa in giù infilzandola con i ferri e farla raffreddare. Ora va solo gustata!
Stampo colomba
Coperti con un panno e bustina per alimenti così da rimanere morbidi
Italia
Energia (kcal) | 288,4 |
Carboidrati (g) | 47,22 |
di cui Zuccheri (g) | 15,71 |
Grassi (g) | 8,67 |
di cui Saturi (g) | 4,02 |
Proteine (g) | 7,04 |
Fibre (g) | 1,12 |
Sale (g) | 0,09 |