Fino a 50 % OFF! Acquista
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Colomba senza glutine e senza lattosio
Home
Ricette
Sweetceliacworld

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Acqua113g
  • Albumi d'uovo36g
  • Bacca di vaniglia1bacca
  • Burro senza lattosio50g
  • Farina ori di sicilia senza glutine grandi lievitati330g
  • Fecola5g
  • Fialetta aroma colomba1fialetta
  • Glassa
  • Lievito di birra fresco16g
  • Mandorleq.b.
  • Miele7g
  • Olio di semi8g
  • Sale.1g
  • Scorza limone e scorza aranciaq.b.
  • Tuorlo30g
  • Uovo43g
  • Uvetta e pepite cioccolatoq.b.
  • Zucchero a velo100g
Colomba senza glutine e senza lattosio

Colomba senza glutine e senza lattosio

@sweetceliacworld
Categoria: Dolci

Gusta l'autentica Colomba senza glutine e lattosio: dolce pasquale italiano con ingredienti selezionati. Provala ora per una tradizione sana e deliziosa!

Difficoltà: Difficile
Tempo di cottura: 25 minCottura: 25 min
Tempo di preparazione: 60 minPreparazione: 60 min
Paese: Italia
sweetceliacworld@sweetceliacworld

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 9

    Procedimento glassa: ~Unire tutti gli ingredienti e lasciare coperta in frigo o in un luogo non troppo caldo

  2. PASSO 2 DI 9

    Procedimento colomba: ~Amalgamare il burro a pomata con il miele, le scorze degli agrumi, la vaniglia  e la fialetta.

  3. PASSO 3 DI 9

    Sciogliere il lievito con acqua tiepida e versare tutta la farina, piano aggiungere le uova a filo, il sale ed il burro aromatizzato (poco alla volta)

  4. PASSO 4 DI 9

    Quando saranno tutti amalgamati unire  uvetta e pepite.

  5. PASSO 5 DI 9

    Su di un piano unto e con le mani unte di olio mettere l'impasto e dividerlo in due.

  6. PASSO 6 DI 9

    Pirlare  e fare due "salami" che vanno sovrapposti nello stampo formado una croce (devono essere lunghi abbastanza da farli arrivare ai bordi dello stampo)

  7. PASSO 7 DI 9

    Mettere lo stampo con l'impasto in un porta torte il cui coperchio va vaporizzato (mettere un pentolino di acqua a scaldare e sopra passarci il coperchio del porta torte così che farà condensa).

  8. PASSO 8 DI 9

    Chiudere e mettere in forno (preriscaldato a 25°) con la luce accesa per 2 ore. Glassare e cuocere per 60 min a 150°.

  9. PASSO 9 DI 9

    Porre a testa in giù infilzandola con i ferri e farla raffreddare. Ora va solo gustata!

Suggerimenti

  • Stampo colomba

Informazioni generali

Note di conservazione

Coperti con un panno e bustina per alimenti così da rimanere morbidi

Origine

Italia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)288,4
Carboidrati (g)47,22
di cui Zuccheri (g)15,71
Grassi (g)8,67
di cui Saturi (g)4,02
Proteine (g)7,04
Fibre (g)1,12
Sale (g)0,09
  • Proteine
    7,04g·11%
  • Carboidrati
    47,22g·74%
  • Grassi
    8,67g·14%
  • Fibre
    1,12g·2%