Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Mission

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Agnello Al Vino Bianco
Agnello Al Vino Bianco

Agnello Al Vino Bianco

@tuduu

L'agnello al vino bianco è un gustoso piatto della tradizione italiana. Il cosciotto d'agnello viene cotto lentamente in un delizioso mix di vino bianco secco, menta fresca, aglio e olio d'oliva, che gli conferiscono un sapore unico. Il limone, aggiunto a metà cottura, dona un tocco fresco e acidulo alla preparazione. Il risultato è una carne morbida e succulenta, perfetta per una cena ricca di sapori intensi.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 60 minCottura: 60 min
Tempo di preparazione: 20 min
Preparazione: 20 min
Paese: Italy
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Cosciotto d'agnello2,000g
  • Vino bianco secco50cl
  • Menta fresca10foglie
  • Aglio
    Aglio1spicchio
  • Olio D'oliva
    Olio d'olivaq.b.
  • Limone1
  • Saleq.b.
  • Pepeq.b.
Categoria: Secondi piatti

Prodotti acquistabili

  • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    1 prodotto
    € 14,90
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    € 22,10
  • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    € 42,50

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    Disossate il cosciotto d'agnello ponete la carne che ricavate in una terrina e cospargetela con sale e pepe appena macinato bagnatela col vino bianco unite l'aglio e la scorza del limone infine coprite il recipiente e fate marinare al fresco per un giorno rimestando di tanto in tanto

  2. PASSO 2 DI 6

    Trascorso il tempo indicato scolate la carne e fatela rosolare per 10 minuti in un tegame con l'olio d'oliva a fuoco medio rigirandola continuamente in modo che si colorisca in modo uniforme

  3. PASSO 3 DI 6

    Bagnate l'agnello con il liquido della marinata filtrato e lasciate cuocere a calore moderato fino a quando il fondo si sarà ridotto della metà e l'agnello risulterà tenero

  4. PASSO 4 DI 6

    A questo punto mescolate al fondo di cottura il succo di un limone poi togliete il tegame dal fuoco e sistemate la carne nei vasi alternandola con le foglie di menta lavate e asciugate

  5. PASSO 5 DI 6

    Chiudete ermeticamente e fate sterilizzare per un'ora

  6. PASSO 6 DI 6

    Conservate non oltre 3 mesi e al momento dell'uso riscaldate a bagnomaria

Suggerimenti

  • Padella

  • Cucchiaio di legno

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico

Altre informazioni

Piatti principali tipici della cucina italiana

Origine

Italy

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)226,63
Carboidrati (g)0,18
di cui Zuccheri (g)0,18
Grassi (g)17,48
di cui Saturi (g)8,5
Proteine (g)13,75
Fibre (g)0,13
Sale (g)0,08
  • Proteine
    13,75g·44%
  • Carboidrati
    0,18g·1%
  • Grassi
    17,48g·55%
  • Fibre
    0,13g·0%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie