Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Mission

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Agnello Con Carciofi In Fricassea

Preparazione

Home
Ricette
Tuduu
Agnello Con Carciofi In Fricassea

Agnello Con Carciofi In Fricassea

@tuduu
Categoria: Secondi piatti

L'Agnello con Carciofi in Fricassea è un gustoso primo piatto tipico del Lazio. La fricassea è una tecnica di cottura che prevede l'utilizzo di una salsa densa a base di uova, limone e vino bianco. Questo piatto è particolarmente apprezzato per la delicata combinazione di carne d'agnello e carciofi, arricchita dal sapore fresco e acidulo della salsa. È perfetto da gustare durante i mesi invernali.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 60 minCottura: 60 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italy
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Agnello a piccoli pezzi800g
  • Carciofi8
  • Uova2
  • Limone (succo)1
  • Aglio
    Aglioq.b.
  • Vino Bianco
    Vino bianco1bicchiere
  • Olio D'oliva
    Olio d'olivaq.b.
  • Saleq.b.
  • Pepeq.b.

Prodotti acquistabili

  1. PASSO 1 DI 6

    Scaldate mezzo bicchiere di buon olio d'oliva in una larga padella fatevi imbiondire due spicchi di aglio schiacciati levateli e rosolate bene da tutte le parti l'agnello

  2. PASSO 2 DI 6

    Quando la carne avrà preso un bel colore rossiccio salate e pepate aggiungete un bicchiere di vino bianco fate evaporare in parte e continuate la cottura a recipiente coperto

  3. PASSO 3 DI 6

    Nel frattempo pulite i carciofi dalle foglie esterne più dure spuntateli dalla parte spinosa tagliateli a spicchi e conservateli in acqua acidulata con limone perché non anneriscano

  4. PASSO 4 DI 6

    A cottura della carne quasi ultimata togliete l'agnello dalla padella e cuocete i carciofi nell'intingolo che sarà rimasto; quando i carciofi saranno cotti ma ancora al dente rimettete l'agnello e portate brevemente a cottura; i carciofi non dovranno disfarsi

  5. PASSO 5 DI 6

    In una scodella battete leggermente le uova intere con il succo di limone; al momento di servire versate le uova nella padella e a fuoco spento rimestate delicatamente per fare leggermente addensare la salsa

  6. PASSO 6 DI 6

    Servite subito

Suggerimenti

  • Padella larga

  • Ciotola

  • Coltello

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare gli avanzi in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

Altre informazioni

Questo piatto è originario della regione Lazio, in Italia.

Origine

Italy, Lazio

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
  • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    1 prodotto
    € 14,90
  • Bianco Della Seta Curtefranca DOC 750ml

    Bianco Della Seta Curtefranca DOC 750ml

    1 prodotto
    € 18,30
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    € 22,10
  • Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

    Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

    € 62,90
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Energia (kcal)131,8
Carboidrati (g)1,4
di cui Zuccheri (g)1,13
Grassi (g)9,02
di cui Saturi (g)4,31
Proteine (g)8,47
Fibre (g)2,46
Sale (g)0,11
  • Proteine
    8,47g·40%
  • Carboidrati
    1,4g·7%
  • Grassi
    9,02g·42%
  • Fibre
    2,46g·12%