L'anatra al rosso è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso in diverse regioni del Nord. Si tratta di un secondo piatto gustoso e succulento, in cui la carne dell'anatra viene cotta lentamente in un saporito sugo di pomodoro e vino bianco. Il risultato è un piatto dal sapore intenso e avvolgente, perfetto da gustare in occasione di un pranzo o una cena speciale.
Porre sul fuoco una casseruola di cui l'anatra non superi più di 2/3 della sua capacità e portarla al giusto calore inserirvi l'anatra facendola rosolare da ambo le parti unire i pomodori con il prezzemolo tritato 1 pizzico di sale il vino bianco e 2 mestoli di acqua
Cuocere per 20 minuti circa a fuoco moderato quindi unirvi le cipolline precedentemente sbollentate e portare a termine la cottura per ancora 20 minuti circa
Padella
Cucchiaio di legno
Italia
Energia (kcal) | 131,81 |
Carboidrati (g) | 1,55 |
di cui Zuccheri (g) | 1,55 |
Grassi (g) | 6,43 |
di cui Saturi (g) | 1,98 |
Proteine (g) | 16,96 |
Fibre (g) | 0,33 |
Sale (g) | 0,13 |