L'anatra al sale è un delizioso piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del Nord. La carne dell'anatra viene insaporita e resa succulenta grazie alla cottura nel sale. L'esterno risulterà croccante e l'interno morbido e gustoso. Perfetto da servire come piatto principale in occasioni speciali.
Coprire il fondo di una pirofila con uno strato di sale grosso appoggiarvi l'anatra ben legata con un sottile spago e coprirla completamente di sale grosso schiacciandolo bene
Cuocere in forno molto caldo (circa 220 gradi) per almeno un'ora e mezzo
A cottura ultimata eliminare il sale e sollevare l'anatra prendendola per lo spago
Cottura al sale: ricoprire completamente la carne di sale; per poter essere più veloci nel momento di servirla avvolgerla nella carta oleata prima del sale; rompere l'involucro sempre davanti ai commensali per far apprezzare loro tutto l'aroma del cibo
Stampo per il sale
Forno
Conservare in frigorifero per un massimo di 3 giorni
Piatto tipico della cucina tradizionale italiana
Italia
Energia (kcal) | 122,31 |
Grassi (g) | 6,31 |
di cui Saturi (g) | 1,95 |
Proteine (g) | 16,46 |
Sale (g) | 9,15 |