L'anatra all'arancia è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nella regione del Lazio. Si tratta di un gustoso secondo piatto a base di anatra cotta lentamente con succo d'arancia, aromatizzata con cognac e arricchita con una salsa all'arancia. La combinazione dei sapori intensi dell'anatra con l'acidità delle arance crea un piatto dal sapore unico e irresistibile.
Salare e pepare l'anatra e rosolarla in 30 g di burro per 10 minuti poi estrarla eliminare il fondo mettere il burro rimasto unire ancora l'anatra coprire e cuocere su fuoco basso per 30 minuti
Bagnare con 10 cl di cognac e cuocere per altri 30 minuti
Sciogliere in 1 cucchiaio di aceto 1 cucchiaio di zucchero unire il fondo di cottura filtrato 10 cl di liquore all'arancia il succo di limone e di 5 arance le scorze a julienne e le fette di 1 arancia e cuocere per 10 minuti
Irrorare l'anatra tagliata, cotta a pezzi in padella e servire calda
Padella
Cucchiaio di legno
Bistecchiera
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 110,47 |
Carboidrati (g) | 4,79 |
di cui Zuccheri (g) | 4,79 |
Grassi (g) | 5,6 |
di cui Saturi (g) | 2,55 |
Proteine (g) | 6,9 |
Fibre (g) | 0,97 |
Sale (g) | 0,03 |