L'anatra alle arance è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, con origine nella regione della Toscana. Questo delizioso piatto combina la carne succulenta dell'anatra con il sapore agrumato delle arance, creando una combinazione di sapori unica e invitante. La carne viene cotta lentamente in un mix di burro e olio d'oliva, insieme a succo d'arancia e scorza di limone, che conferiscono un gusto fresco e leggermente acido al piatto. Il liquore all'arancia viene aggiunto per donare un tocco di dolcezza e aromatizzare ulteriormente la preparazione. Il risultato finale è un piatto gustoso e sofisticato, perfetto da gustare durante una cena speciale o un'occasione festiva.
Lavate e mondate l'anatra privandola delle zampe testa e collo ma conservando il fegato
Conditela con olio sale e pepe sia all'interno che all'esterno ed infilatevi le foglie di alloro
Tagliate la scorza delle arance in 20 striscioline e fatele cuocere per 5 minuti in poca acqua; poi lasciatele raffreddare e asciugare
Nel frattempo filtrate il succo delle arance e del limone con un colino
Fate rosolare l'anatra in tre cucchiai di burro e un po' di olio
Aggregatevi il fegato tagliato a pezzettini bagnate con il vino bianco a lasciate cuocere a fuoco lento per circa un'ora (se dovesse asciugare troppo aggiungete qualche bicchiere d'acqua)
Quando l'anatra è cotta avvolgetela in un foglio di carta di alluminio
Frullate il sugo della cottura aggiungetevi il succo delle arance e del limone un cucchiaio di zucchero un cucchiaio di aceto ed il liquore
In un tegamino fate cuocere il composto per alcuni minuti a fuoco lento poi aggiungetevi il burro rimasto e la fecola mescolando in modo che non si formino grumi
In un altro tegamino dosate due cucchiai di zucchero e due cucchiai di aceto in modo da formare del caramello sempre a fuoco lento
Ricopritevi l'anatra e decoratela con le striscioline di scorza
Servite l'anatra con la salsa a parte
Padella grande
Coltello affilato
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 153,42 |
Carboidrati (g) | 2,45 |
di cui Zuccheri (g) | 2,12 |
Grassi (g) | 8,26 |
di cui Saturi (g) | 2,77 |
Proteine (g) | 16,37 |
Fibre (g) | 0,27 |
Sale (g) | 0,08 |