Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Anatra Alle Arance
Home
Ricette
Tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Anatra di 1500 g1
  • Arance2
  • Limone1
  • Burro
    Burro50g
  • Olio D'oliva
    Olio d'oliva2cucchiai
  • Vino bianco secco1bicchiere
  • Aceto di vino3cucchiai
  • Liquore all'arancia1bicchierino
  • Zucchero3cucchiai
  • Alloro2foglie
  • Fecola1cucchiaio
  • Saleq.b.
  • Pepeq.b.
Anatra Alle Arance

Anatra Alle Arance

@tuduu
Categoria: Secondi piatti

L'anatra alle arance è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, con origine nella regione della Toscana. Questo delizioso piatto combina la carne succulenta dell'anatra con il sapore agrumato delle arance, creando una combinazione di sapori unica e invitante. La carne viene cotta lentamente in un mix di burro e olio d'oliva, insieme a succo d'arancia e scorza di limone, che conferiscono un gusto fresco e leggermente acido al piatto. Il liquore all'arancia viene aggiunto per donare un tocco di dolcezza e aromatizzare ulteriormente la preparazione. Il risultato finale è un piatto gustoso e sofisticato, perfetto da gustare durante una cena speciale o un'occasione festiva.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 120 minCottura: 120 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Prodotti acquistabili

  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    1 prodotto
    € 9,90
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    € 22,10

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 12

    Lavate e mondate l'anatra privandola delle zampe testa e collo ma conservando il fegato

  2. PASSO 2 DI 12

    Conditela con olio sale e pepe sia all'interno che all'esterno ed infilatevi le foglie di alloro

  3. PASSO 3 DI 12

    Tagliate la scorza delle arance in 20 striscioline e fatele cuocere per 5 minuti in poca acqua; poi lasciatele raffreddare e asciugare

  4. PASSO 4 DI 12

    Nel frattempo filtrate il succo delle arance e del limone con un colino

  5. PASSO 5 DI 12

    Fate rosolare l'anatra in tre cucchiai di burro e un po' di olio

  6. PASSO 6 DI 12

    Aggregatevi il fegato tagliato a pezzettini bagnate con il vino bianco a lasciate cuocere a fuoco lento per circa un'ora (se dovesse asciugare troppo aggiungete qualche bicchiere d'acqua)

  7. PASSO 7 DI 12

    Quando l'anatra è cotta avvolgetela in un foglio di carta di alluminio

  8. PASSO 8 DI 12

    Frullate il sugo della cottura aggiungetevi il succo delle arance e del limone un cucchiaio di zucchero un cucchiaio di aceto ed il liquore

  9. PASSO 9 DI 12

    In un tegamino fate cuocere il composto per alcuni minuti a fuoco lento poi aggiungetevi il burro rimasto e la fecola mescolando in modo che non si formino grumi

  10. PASSO 10 DI 12

    In un altro tegamino dosate due cucchiai di zucchero e due cucchiai di aceto in modo da formare del caramello sempre a fuoco lento

  11. PASSO 11 DI 12

    Ricopritevi l'anatra e decoratela con le striscioline di scorza

  12. PASSO 12 DI 12

    Servite l'anatra con la salsa a parte

Suggerimenti

  • Padella grande

  • Coltello affilato

Informazioni generali

Origine

Italia, Toscana

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)153,42
Carboidrati (g)2,45
di cui Zuccheri (g)2,12
Grassi (g)8,26
di cui Saturi (g)2,77
Proteine (g)16,37
Fibre (g)0,27
Sale (g)0,08
  • Proteine
    16,37g·60%
  • Carboidrati
    2,45g·9%
  • Grassi
    8,26g·30%
  • Fibre
    0,27g·1%