L'anatra allo spiedo è un piatto gustoso e succulento tipico della cucina toscana. Viene preparata con una anatra di 1000 g aromatizzata con salvia, alloro e rosmarino, e infine cotta allo spiedo fino a raggiungere una consistenza morbida e saporita. Il risultato è un piatto dal sapore intenso e irresistibile. Da servire con del pane casereccio abbrustolito e un filo di olio d'oliva extra-vergine.
Salare l'anatra dentro e fuori; introdurvi 1 foglia d'alloro 1 rametto di rosmarino ed 1 di salvia; fasciarla all'esterno con gli stessi aromi tramite spago da cucina
Spennellarla con l'olio e infilzarla nello spiedo
Far cuocere per un'ora spennellandola spesso col sugo che si raccoglie nella leccarda
Tagliarla in 4 porzioni e servirla accompagnata dal pane spruzzato col fondo di cottura
Spiedo
Pinza
Pennello da cucina
Conservare gli avanzi in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Piatto tipico della cucina toscana.
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 404 |
Carboidrati (g) | 45,27 |
di cui Zuccheri (g) | 4,35 |
Grassi (g) | 22,24 |
di cui Saturi (g) | 3,33 |
Proteine (g) | 6,38 |
Fibre (g) | 4,25 |
Sale (g) | 0,42 |