
Arancini Alla Piemontese
Gli Arancini Alla Piemontese sono una deliziosa variante piemontese dei famosi arancini siciliani. Questi bocconcini di riso ripieni sono preparati con un mix di macinato di vitellone, spinaci, carote col ciuffo e formaggio Fontina, che conferisce un gusto unico e irresistibile. Gli arancini alla piemontese sono poi impanati e fritti per ottenere una croccantezza perfetta. Ideali come antipasto o finger food, questi arancini sono un'ottima scelta per stupire i tuoi ospiti con un sapore autentico del Piemonte.
Ingredienti
- Macinato di vitellone
400g400g - Spinaci
50g50g - Carote col ciuffo
33 - Formaggio fontina
50g50g - Uovo
11 - Pangrattatoq.b.
- Olio d'oliva extra-vergineq.b.
- Aceto di vino biancoq.b.
- Saleq.b.
- Pepeq.b.
Prodotti acquistabili
Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml
1 prodotto1 prodotto € 22,10
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
Preparare una farcia con la carne macinata gli spinaci e le carote
- PASSO 2 DI 6
Aggiungere la fontina tagliata a pezzetti
- PASSO 3 DI 6
Formare gli arancini
- PASSO 4 DI 6
Impanarli nell'uovo e poi nel pangrattato
- PASSO 5 DI 6
Friggere gli arancini in olio ben caldo
- PASSO 6 DI 6
Regolare di sale pepe e servire con dei fili di carote conditi con olio e aceto di vino bianco
Suggerimenti
Padella
Ciotola
Cucchiaio
Pentola
Informazioni generali
Note di conservazione
Gli arancini alla piemontese possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Altre informazioni
Questo piatto è originario del Piemonte, una regione settentrionale dell'Italia.
Origine
Italia, Piemonte
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 112,19 |
Carboidrati (g) | 0,67 |
di cui Zuccheri (g) | 0,44 |
Grassi (g) | 3,99 |
di cui Saturi (g) | 2,06 |
Proteine (g) | 18,24 |
Fibre (g) | 0,32 |
Sale (g) | 0,25 |
- Proteine18,24g·79%
- Carboidrati0,67g·3%
- Grassi3,99g·17%
- Fibre0,32g·1%