Gli arancini di riso sono una deliziosa specialità siciliana, caratterizzata da piccole palle di riso ripiene di carne tritata, fegatini di pollo e formaggio grattugiato. Questo piatto è una vera e propria esplosione di sapori e aromi, croccante fuori e morbido dentro. Gli arancini di riso sono perfetti da servire come antipasto o come secondo piatto. La loro preparazione richiede un po' di tempo e pazienza, ma il risultato finale vale sicuramente la pena!
Lessate il riso scolatelo conditelo con burro e formaggio grattugiato
Lasciatelo raffreddare
In poco burro rosolate la carne tritata e i fegatini a pezzetti; bagnate con il vino e lasciate evaporare; unite la salsa di pomodoro e cuocete per dieci minuti: l'intingolo deve essere denso
Prendete una cucchiaiata di riso fate una palla concava al centro dove mettete un po' d'intingolo e chiudete con altro riso
Passate gli arancini prima nell'uovo sbattuto salato e poi nel pangrattato
Friggeteli scolateli su carta assorbente e servite
Padella
Pentola
Cucchiaio
Ciotola
Tagliere
Gli arancini di riso si conservano bene in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldali in forno a 180°C prima di servirli.
Gli arancini di riso sono un piatto tipico della cucina siciliana.
Italia, Sicilia