Gli arancini rustici sono una variante saporita e autentica degli arancini siciliani. Questi deliziosi bocconcini di riso sono farciti con un mix di riso bollito, piselli, cipolla, salsa di pomodoro, formaggio parmigiano grattugiato e fegatini di pollo. Sono quindi passati nell'uovo, impanati con pangrattato e fritti fino a raggiungere una perfetta doratura croccante. L'esterno croccante e l'interno morbido e gustoso rendono gli arancini rustici un antipasto irresistibile.
Tritate la cipolla e fatela rosolare in una casseruola con 20 g di burro a calore moderato fino a quando comincia a colorarsi
A questo punto unite i fegatini di pollo puliti e ridotti a pezzettini fateli insaporire per 5-6 minuti quindi aggiungete i piselli la salsa di pomodoro e il brodo caldo regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per 25-30 minuti
Ponete in una terrina il riso bollito un uovo sbattuto il Parmigiano grattugiato e il resto del burro mescolate bene in modo da amalgamare il tutto quindi ricavate dal composto tanti arancini servendovi dell'apposito attrezzo
Inserite in ciascun arancino un poco del ripieno preparato con l'aiuto di un cucchiaino
Passate tutti gli arancini prima nell'altro uovo sbattuto e salato poi nel pangrattato
Padella
Pentola
Frullatore
Ciotola
Spatola
Carta assorbente
Conservare gli arancini rustici in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.
Gli arancini rustici sono un piatto tipico della Sicilia, particolarmente diffuso nella provincia di Palermo.
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 147,61 |
Carboidrati (g) | 12,02 |
di cui Zuccheri (g) | 1,23 |
Grassi (g) | 6,81 |
di cui Saturi (g) | 3,52 |
Proteine (g) | 9,78 |
Fibre (g) | 1,15 |
Sale (g) | 0,13 |