L'arrosto al latte è un secondo piatto gustoso e succulento, perfetto per una cena speciale o un pranzo domenicale. La carne di vitello viene cotta lentamente nel latte insieme alle verdure e alle spezie, che le conferiscono un sapore unico e avvolgente. Le patate, cotte nello stesso latte aromatico dell'arrosto, diventano morbide e cremose. Questa ricetta è tradizionale della regione Lombardia, dove viene preparata da generazioni.
Soffriggere nel burro la carota il sedano l'alloro e il basilico tritati
Unire la carne e farla dorare salare coprirla con il latte e cuocere per 1 ora
Aggiungere le patate tagliate a pezzi e cuocere per un'altra 1/2 ora
Tagliare l'arrosto a fette coprirlo con la salsa di cottura e contornare con le patate
Padella
Pentola
Bistecchiera
Tagliere
Conservare l'arrosto al latte in frigorifero, coperto con pellicola trasparente.
L'arrosto al latte è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare della regione Lombardia.
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 118,67 |
Carboidrati (g) | 7,51 |
di cui Zuccheri (g) | 3,71 |
Grassi (g) | 5,01 |
di cui Saturi (g) | 2,86 |
Proteine (g) | 11,03 |
Fibre (g) | 0,6 |
Sale (g) | 0,09 |