L'arrosto ripieno con prosciutto è una gustosa specialità piemontese. La carne di vitello viene farcita con prosciutto cotto, uova, formaggio grana grattugiato e aromatizzata con noce moscata e prezzemolo tritato. L'arrosto viene quindi cotto al forno e servito con una deliziosa salsa a base di brodo e vino bianco secco. Un piatto ricco e saporito, perfetto da gustare in occasione di un pranzo o una cena speciale.
Sbattete le uova in una terrina con il sale necessario una macinata di pepe e una grattatina di noce moscata unite il pangrattato e il grana grattugiato
Fate sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente versatevi dentro il composto di uova e fatelo cuocere da entrambi i lati per 3-4 minuti a calore moderato in modo da ottenere una frittata larga e sottile
Ponete la fetta di carne sul piano di lavoro e appiattitela leggermente con il batticarne cospargetela con sale pepe e adagiatevi sopra il prosciutto affettato cospargetelo con il prezzemolo tritato e coprite tutto con la frittata
Arrotolate la fetta di carne su se stessa e inserite il rotolo ottenuto nell'apposita reticella
Fate scaldare l'olio e il resto del burro in una casseruola unite l'arrosto e lasciatelo rosolare a calore vivace per 7-8 minuti rigirandolo da tutte le parti finché avrà preso un bel colore dorato
Bagnatelo allora con il vino e lasciatelo consumare quasi per intero unite il brodo bollente coprite il recipiente abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per un'ora circa avendo cura di girare l'arrosto di tanto in tanto e di aggiungere un goccio d'acqua calda se il fondo di cottura tendesse a consumarsi troppo
Al termine
Forno
Tagliere
Coltello
Padella
Ciotola
Conservare gli avanzi in frigorifero per un massimo di 2 giorni
Piatto tipico della regione del Piemonte
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 190,33 |
Carboidrati (g) | 1,26 |
di cui Zuccheri (g) | 0,64 |
Grassi (g) | 13,61 |
di cui Saturi (g) | 4,45 |
Proteine (g) | 15,18 |
Fibre (g) | 1,2 |
Sale (g) | 0,22 |