Il baccalà alle cipolle è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nelle regioni del Sud. Si tratta di un secondo piatto a base di baccalà, pomodori e cipolle, che vengono cotti insieme in un gustoso sugo aromatico. Questo piatto è perfetto da servire durante i mesi invernali, quando il baccalà è di stagione.
Ammollare nel latte il baccalà per 24 ore
Nella padella di frittura con l'olio che fuma immergere i pezzi di baccalà infarinato
Friggerli e sgocciolarli dorati e croccanti
In una teglia larga versare il 1/2 bicchiere d'olio e farvi dorare e macerare lentamente le cipolle tagliate a fettine
Porre in questa teglia le fette di baccalà fritte aggiungere i pomodori pelati e a pezzi salare e far cuocere per 30 minuti
Padella
Ciotola
Coltello
Tagliere
Italia
Energia (kcal) | 82,83 |
Carboidrati (g) | 4,6 |
di cui Zuccheri (g) | 4,6 |
Grassi (g) | 3,07 |
di cui Saturi (g) | 1,61 |
Proteine (g) | 9,27 |
Fibre (g) | 0,49 |
Sale (g) | 0,94 |