Il Baccalà Brandato Alla Ligure è un gustoso secondo piatto tipico della Liguria. Si prepara con baccalà, patate, cipolla bianca, prezzemolo, aglio, olive taggiasche, limone, pane casereccio e olio d'oliva extra-vergine. Il baccalà viene lessato e poi frullato insieme alle patate, formando una crema morbida e saporita. Viene arricchito con cipolla bianca, prezzemolo e aglio, per un gusto ancora più intenso. Le olive taggiasche e il succo di limone donano freschezza al piatto, mentre il pane casereccio abbrustolito offre una piacevole croccantezza. Infine, l'olio d'oliva extra-vergine completa il piatto, conferendo un sapore ricco e autentico.
Pelare le patate e tagliarle a dadini
Lessare il baccalà con le patate in una pentola con dell'acqua profumata con la cipolla senza aggiungere il sale
A parte tritare il prezzemolo con l'aglio e le olive
Mettere il composto in una ciotola unire il succo di limone e l'olio extra-vergine di oliva
Abbrustolire la fetta di pane in forno per 2 minuti
Schiacciare il baccalà con le patate in una pentola di coccio aggiungere il trito precedentemente ottenuto e poi brandare (ovvero scuotere energicamente) la pentola con il baccalà
Servire con una fetta di pane croccante
pentola
frullatore
padella
Italia, Liguria