Il baccalà con cipolle è un gustoso secondo piatto a base di baccalà e cipolle grandi. Originario della cucina campana, questo piatto si distingue per la sua semplicità e bontà. Le cipolle vengono tagliate a fette e cotte lentamente in padella fino a diventare morbide e trasparenti. Nel frattempo, il baccalà viene bollito e sfilacciato. Successivamente, viene aggiunto alle cipolle per insaporire il tutto. Infine, il piatto viene gratinato in forno con pangrattato e servito caldo. Un'esplosione di sapori che conquista il palato!
Se il baccalà è quello sotto sale bisogna lasciarlo a mollo nell'acqua almeno 12 ore
Sgocciolatelo e asciugatelo bene
Tagliatelo a pezzi e passatelo nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato
Fatelo friggere in olio ben caldo da tutti e due i lati in modo che faccia la crosticina dorata
Abbassate la fiamma aggiungete le cipolle affettate coprite e fate stufare finché le cipolle saranno ben ammorbidite
Servite ben caldo
Padella
Ciotola
Cucchiaio di legno
Bollitore
Forno
Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni
Il baccalà con cipolle è un piatto tipico della cucina campana
Italia, Campania
Energia (kcal) | 81,44 |
Carboidrati (g) | 2,74 |
di cui Zuccheri (g) | 2,74 |
Grassi (g) | 1,22 |
di cui Saturi (g) | 0,3 |
Proteine (g) | 14,9 |
Fibre (g) | 0,53 |
Sale (g) | 1,93 |