
Baccalà fritto in pastella
Il baccalà fritto in pastella è un secondo piatto gustoso e croccante. La pastella conferisce al baccalà una consistenza leggera e un sapore irresistibile. Questa ricetta è perfetta da gustare durante il periodo natalizio o in qualsiasi momento dell'anno.
Ingredienti
- Baccalà bagnato
700G700G - Farina
150G150G - Uovo
11 - Lievito di birra
5G5G - Vino bianco secco
20Cl20Cl - Olio per friggere:
Preparazione
- PASSO 1 DI 13
Oltre al tempo di preparazione e cottura bisogna tenere conto di 2 ore per il riposo della pastella
- PASSO 2 DI 13
Prima di procedere alle operazioni sciacquate sotto l'acqua corrente il baccalà per dissalarlo ulteriormente
- PASSO 3 DI 13
Sciogliete il lievito di birra in pochissima acqua tiepida
- PASSO 4 DI 13
In una ciotola setacciate la farina unitevi l'uovo il lievito di birra sciolto un pizzico di sale e il vino
- PASSO 5 DI 13
Amalgamate accuratamente con un cucchiaio di legno o con una frusta
- PASSO 6 DI 13
Se il composto risultasse troppo denso diluitelo con qualche altro cucchiaio di vino
- PASSO 7 DI 13
Coprite la ciotola con un telo e fate riposare la pastella per due ore
- PASSO 8 DI 13
Scolate il baccalà e asciugatelo bene su carta assorbente
- PASSO 9 DI 13
Tagliatelo a pezzi e immergete ciascun pezzo nella pastella rigirandolo più volte per ricoprirlo completamente
- PASSO 10 DI 13
In una padella scaldate abbondante olio e quando raggiungerà una temperatura elevate fatevi friggere pochi pezzetti di baccalà per volta
- PASSO 11 DI 13
Man mano che saranno dorati e croccanti prelevateli e fateli asciugare su carta assorbente
- PASSO 12 DI 13
Teneteli in caldo fino a quando non avrete fritto tutto il pesce
- PASSO 13 DI 13
Servite i pezzetti di baccalà fritti su un piatto di portata precedentemente riscaldato
Suggerimenti
Ciotola
Frusta
Padella
Pinza per friggere
Informazioni generali
Note di conservazione
Il baccalà fritto in pastella è meglio consumarlo subito dopo la preparazione, ma se avanzato può essere conservato in frigorifero per un massimo di 1 giorno.
Altre informazioni
Il baccalà fritto in pastella è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare delle regioni Campania e Lazio.
Origine
Italia, Campania
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 145,8 |
Carboidrati (g) | 9,74 |
di cui Zuccheri (g) | 0,25 |
Grassi (g) | 1,57 |
di cui Saturi (g) | 0,36 |
Proteine (g) | 20,49 |
Fibre (g) | 0,33 |
Sale (g) | 2,54 |
- Proteine20,49g·64%
- Carboidrati9,74g·30%
- Grassi1,57g·5%
- Fibre0,33g·1%