La Bavarese al Caffè è un dolce cremoso e delicato, perfetto per concludere una cena o per una merenda golosa. La sua origine è incerta, ma si pensa che sia nata in Baviera, in Germania, e si sia diffusa in tutto il mondo. Questa bavarese si distingue per il suo delizioso aroma di caffè e la sua consistenza vellutata. È un dolce che richiede un po' di tempo, ma il risultato finale vale sicuramente la pena.
Fate ammorbidire in acqua fredda la colla di pesce
Nel frattempo portate a ebollizione il latte in una casseruola con la vaniglia e il caffè in polvere che aggiungerete però solo a pochi istanti prima di togliere il recipiente dal fuoco
Mettete i tuorli in una terrina con lo zucchero e montateli a spuma con un cucchiaio di legno e con lo sbattitore elettrico
Sempre mescolando diluite con il latte profumato alla vaniglia e al caffè versandolo attraverso al colino
Mettete la crema sul fuoco basso e tenetevela fino a che non accenna a bollire rimestando in continuazione
Quindi levatela subito dalla fiamma e incorporatevi la colla di pesce strizzata mescolando finché la vedrete completamente sciolta; lasciate raffreddare il composto
Nel frattempo montate la panna e unitela alla crema quando questa sarà ben fredda
Versate il tutto in uno stampo da budino (precedentemente unto) che abbia le pareti scannellate
Introducetelo nello scomparto più freddo del frigorifero per circa 3 ore
Trascorso questo tempo immergete lo stampo in acqua bollente per qualche istante (per far scivolare il dolce più facilmente) poi asciugatelo e capovolgetelo sul piatto da portata
Decorate il centro e i bordi della bavarese con chicchi di caffè e con ciuffi di panna
Stampo per bavarese
Frigorifero
Pentola
Italia
Energia (kcal) | 257 |
Carboidrati (g) | 25,32 |
di cui Zuccheri (g) | 25,32 |
Grassi (g) | 15,53 |
di cui Saturi (g) | 8,52 |
Proteine (g) | 5,42 |
Sale (g) | 0,07 |