I beccaccini arrosto sono un delizioso piatto di cacciagione tipico della cucina toscana. Questi piccoli uccelli vengono arrostiti con pancetta affumicata, burro, salvia e vino bianco secco, creando un sapore ricco e saporito. Serviti caldi, i beccaccini arrosto sono perfetti per un pasto autunnale o invernale, ideali da gustare in compagnia con un buon bicchiere di vino rosso.
Frollatura: da 8 a 10 giorni svuotati delle interiora appesi per il collo in luogo buio e fresco o incartati nella parte bassa del frigorifero
Pulire i beccaccini salarli e peparli internamente ed esternamente
Infilarli a due a due su 4 spiedini alternandoli a dadi di pancetta e foglie di salvia
Scaldare in una casseruola il burro con qualche cucchiaio di olio e farvi rosolare gli spiedini a fiamma viva rigirandoli spesso
Spruzzare con il vino abbassare la fiamma e portare a termine la cottura
Servirli con una polenta calda
Padella antiaderente
Pinze da cucina
Cucchiaio di legno
Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni
Questo piatto è una prelibatezza tradizionale della regione Toscana
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 17,13 |
Carboidrati (g) | 0,02 |
di cui Zuccheri (g) | 0,02 |
Grassi (g) | 1,81 |
di cui Saturi (g) | 0,99 |
Proteine (g) | 0,2 |
Sale (g) | 0,02 |