Il Biancomangiare è un dolce antico e tipico della tradizione italiana. Si tratta di un budino bianco dal sapore delicato, preparato con latte, zucchero, amido e scorza di limone. È una ricetta semplice ma raffinata, perfetta per concludere un pranzo o una cena con un tocco di dolcezza.
Sciogliete in un tegame col latte versato poco per volta ed aggiungetevi poi lo zucchero e la buccia di limone
Regolatevi quindi come per una crema pasticciera facendola addensare lentamente sul fuoco girando con un mestolo di legno sempre dallo stesso lato
Quando il biancomangiare si sarà ispessito versatelo in uno stampo da charlotte o come vorrebbe la tradizione in piccoli stampi individuali e non appena sarà freddo mettetelo in frigorifero affinché diventi ben ghiacciato
Al momento di servire capovolgete lo stampo o gli stampi e accompagnatelo con savoiardi o con biscotti wafer
Pentola
Ciotole
Frigorifero
Italia
Energia (kcal) | 202,7 |
Carboidrati (g) | 33,15 |
di cui Zuccheri (g) | 26,43 |
Grassi (g) | 6,18 |
di cui Saturi (g) | 3,62 |
Proteine (g) | 5,61 |
Fibre (g) | 0,16 |
Sale (g) | 0,12 |