I bignè sono morbidi e gustosi dolcetti che si possono farcire in tanti modi diversi. Hanno una forma rotonda e sono perfetti da gustare accompagnati da una tazza di tè o caffè. Questa ricetta è originaria della Francia ma è molto apprezzata anche in Italia, soprattutto durante le feste di Carnevale.
Portate a ebollizione 12 cl di acqua con 60 g di burro
Unite poi tutto in una volta e lontano dal fuoco 75 g di farina setacciata con un pizzico di sale
Rimettete sul fuoco e lasciate cuocere per qualche istante mescolando sempre finché il composto si staccherà dalle pareti
Trasferitelo quindi in un altro recipiente e lasciatelo raffreddare completamente
Unite poi 2 uova una per volta mescolando energicamente
Mettete il composto in una tasca da pasticciere e fatelo scendere a mucchietti su una placca imburrata e infarinata
Fate cuocere in forno a 180 gradi per 18 minuti
Sac à poche
Teglia per bignè
Italia
Energia (kcal) | 230,46 |
Carboidrati (g) | 15,18 |
di cui Zuccheri (g) | 0,54 |
Grassi (g) | 16,56 |
di cui Saturi (g) | 9,09 |
Proteine (g) | 5,89 |
Fibre (g) | 0,46 |
Sale (g) | 0,37 |