Tuduu
Bisque di gamberi

Bisque di gamberi

@tuduu

La bisque di gamberi è un delizioso piatto di pesce, dal sapore intenso e avvolgente. Questa zuppa cremosa e aromatica è ricca di gamberi freschi, arricchiti dal profumo e dal gusto delle verdure, delle erbe aromatiche e dello brandy che conferiscono una nota di eleganza al piatto. Ideale come primo piatto invernale o come secondo piatto nei menu speciali, la bisque di gamberi conquisterà i vostri ospiti con la sua delicatezza e raffinatezza.

Difficoltà: Media
Cottura: 40 min
Preparazione: 30 min
Paese: Francia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Gamberi ben lavatiq.b.
  • Cipolla grande tritata finementeq.b.
  • Carota grande tritata finementeq.b.
  • Sedano tritato finemente1Gambo
  • Alloro sminuzzato1Foglia
  • Timo1Cucchiaino
  • Origano (facoltativo)q.b.
  • Maggiorana (facoltativo)q.b.
  • Brandy (o cognac)4Cucchiai
  • Vino bianco secco40Cl
  • Saleq.b.
  • Pepe di caiennaq.b.
  • Fumet di pesce (v. ricetta)125Cl
  • Mollica di pane sminuzzata100G
  • Panna doppia15Cl
  • Burro30G

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 12

    Prima cosa preparare il battuto con cipolla carota timo alloro in 30 g di burro a fuoco basso per circa 15 minuti mescolando cercando di non far prendere colore alle verdure.

  2. PASSO 2 DI 12

    Versate il cognac ed il vino.

  3. PASSO 3 DI 12

    Alzate la fiamma e introducete i gamberi possibilmente vivi.

  4. PASSO 4 DI 12

    Aggiungete il sale ed il pepe di caienna.

  5. PASSO 5 DI 12

    Diminuire la fiamma e lasciare bollire per altri 10 minuti circa.

  6. PASSO 6 DI 12

    Spegnere e lasciar freddare.

  7. PASSO 7 DI 12

    Quando sarà possibile metterci la mano senza ustionarsi estraete i gamberi sgusciateli e mettete la polpa da parte dopo aver suddiviso in tre parti ogni gambero.

  8. PASSO 8 DI 12

    In un mortaio pestate i gusci e tutti gli scarti dei gamberi un po' alla volta sino ad ottenere una pasta morbida.

  9. PASSO 9 DI 12

    Incorporate il battuto col sugo di cottura all'impasto di scorze ed al fumet di pesce e lasciate bollire per alcuni minuti dopodichè passare il tutto al passaverdure aggiustare di sale e di pepe.

  10. PASSO 10 DI 12

    Rimettere il tutto in pentola e portare ad ebollizione aggiungere la mollica di pane e lasciar bollire il tutto per altri 10 minuti circa poi passate il sugo ad un setaccio a maglie molto fitte.

  11. PASSO 11 DI 12

    Aggiungere la panna ed i tranci di gamberi riportare la bisque a bollore per due o tre minuti.

  12. PASSO 12 DI 12

    Servire usando le code dei gamberi e guarnendo con erbe aromatiche a piacere.

Suggerimenti

  • Frullatore ad immersione

  • Padella grande

  • Cucchiaio di legno

  • Colino fine

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare la bisque di gamberi in frigorifero, preferibilmente in un contenitore ermetico. Si consiglia di consumarla entro 2-3 giorni.

Altre informazioni

La bisque di gamberi è una zuppa cremosa e aromatica originaria della cucina francese.

Origine

Francia

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)133,01
Carboidrati (g)4,49
di cui Zuccheri (g)0,98
Grassi (g)5,79
di cui Saturi (g)2,53
Proteine (g)11,36
Fibre (g)0,19
Sale (g)0,06
  • Proteine
    11,36g·52%
  • Carboidrati
    4,49g·21%
  • Grassi
    5,79g·27%
  • Fibre
    0,19g·1%