La bistecca alla fiorentina è un famoso piatto tipico della cucina toscana. Originaria di Firenze, questa bistecca di manzo dal cuore tenero e saporito è conosciuta per la sua cottura alla brace che le conferisce un gustoso aroma affumicato. La tradizione vuole che la bistecca alla fiorentina venga servita al sangue, quindi con una leggera cottura interna, per garantire la massima tenerezza e gusto. Accompagnata da un filo di olio extravergine di oliva, sale e pepe, questa prelibatezza è perfetta per chi ama le carni succulente e saporite.
Per la famosa bistecca alla fiorentina è d'obbligo usare carne di manzo giovane; il taglio della costata comprende filetto e controfiletto e deve essere circa 2 centimetri
Mettere la bistecche sulla graticola possibilmente sopra braci di carbone di legna; fatele cuocere 5-6 minuti per parte quindi insaporitele con sale e pepe; lasciate ancora un momento sul fuoco e servite subito condendo con un filo d'olio d'oliva crudo
Griglia
Pinza
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 182 |
Carboidrati (g) | 0,2 |
Grassi (g) | 85,1 |
Proteine (g) | 96,6 |