Tuduu
Bistecche Alla Maremmana

Bistecche Alla Maremmana

@tuduu

Le bistecche alla maremmana sono un piatto tipico della cucina toscana, in particolare della zona della Maremma. Si tratta di polpette di soia arricchite con uova, mozzarella e pangrattato, che vengono poi fritte o cotte al forno. L'origine di questa ricetta risale al periodo delle grandi fattorie della Maremma, dove la soia veniva utilizzata come sostituto della carne. Oggi le bistecche alla maremmana sono diventate una deliziosa alternativa vegetariana o vegana alle classiche bistecche di carne.

Difficoltà: Media
Cottura: 15 min
Preparazione: 10 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Soia4bistecche
  • Uova2
  • Mozzarella
    Mozzarella2
  • Pangrattatoq.b.

Prodotti acquistabili

  • Mozzarella di bufala campana DOP 250 g - Jemma

    Mozzarella di bufala campana DOP 250 g - Jemma

    1 prodotto
    9,70

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 3

    Impanare le bistecche già idratate nell'uovo e nel pangrattato e cuocerle nell'olio per 5 minuti a fuoco lento

  2. PASSO 2 DI 3

    Prima di servirle coprire ogni bistecca con fette di mozzarella e lasciarle sciogliere

  3. PASSO 3 DI 3

    Servirle ben calde

Suggerimenti

  • Padella

  • Ciotola

  • Forno

Informazioni generali

Origine

Italia, Toscana

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)326,47
Carboidrati (g)12,66
di cui Zuccheri (g)6,1
Grassi (g)17,31
di cui Saturi (g)5,58
Proteine (g)27,56
Fibre (g)6,35
Sale (g)0,09
  • Proteine
    27,56g·43%
  • Carboidrati
    12,66g·20%
  • Grassi
    17,31g·27%
  • Fibre
    6,35g·10%