Il brasato è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della regione Piemonte. Si tratta di un secondo piatto a base di carne di manzo marinata e poi brasata a fuoco lento. Il risultato è una carne morbida e succulenta, con un saporito sugo che la avvolge. Il brasato è ideale per le giornate più fredde, accompagnato da polenta o purè di patate.
Legare il pezzo di carne con filetti di lardo tagliati grossi rotolati in sale e pepe
Mettere sul fuoco in una casseruola stretta con i bordi piuttosto alti un po' di olio con la cipolla la carota ed il sedano tritati grossolanamente e sulle verdure collocare il pezzo di carne
Versare due o tre volte sul fondo poca acqua per ammorbidire le verdure e quando queste sono quasi consumate versare nella casseruola una tazza di acqua calda
Coprire mettendo tra la casseruola e il coperchio un foglio di carta
Continuare la cottura a fuoco lento
Padella grande con coperchio
Tagliere
Coltello affilato
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 208,07 |
Carboidrati (g) | 0,48 |
di cui Zuccheri (g) | 0,29 |
Grassi (g) | 74,71 |
di cui Saturi (g) | 2,22 |
Proteine (g) | 77,59 |
Fibre (g) | 0,21 |
Sale (g) | 0,02 |