Il Brasato ai Peperoni è un gustoso piatto di carne di manzo marinata e cotta a fuoco lento con peperoni gialli e rossi, aromi e spezie. Un primo piatto dalle sfumature mediterranee, ideale da gustare durante le fredde serate invernali.
Pelate lo spicchio d'aglio tagliatelo a filetti e con esso steccate la carne che metterete in una terrina
Aggiungete la cipolla il sedano e le carote a piccoli pezzi l'alloro la salvia il rosmarino i chiodi di garofano e la cannella
Coprite tutto con il vino rosso e lasciate marinare per un paio d'ore
Trascorso questo periodo scolate la carne asciugatela e mettetela in una casseruola con 3 cucchiai d'olio e 50 g di burro
Quando apparirà rosolata in modo uniforme levatela dalla casseruola e tenetela da parte al caldo
Al sugo di cottura unite la marinata portate ad ebollizione e cuocete fino a quando le verdure saranno cotte
Passate il sugo al setaccio rimettetelo in casseruola e aggiungete la carne
Insaporite con il dado sbriciolato e cuocete per 2 ore e mezzo
Nel frattempo mondate i peperoni dai semi e dalle coste bianche interne tagliateli a pezzetti lavateli asciugateli e abbrustoliteli sulla fiamma
Con un canovaccio strofinateli delicatamente per liberarli dalla pellicina quindi fateli rosolare in un tegame con l'olio e il burro rimasti: unite la polpa di pomodoro
Padella larga
Casseruola
Coltello affilato
Conservare il brasato ai peperoni in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Il brasato ai peperoni è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nella regione del Piemonte. È un piatto ricco di sapore e dalle note speziate.
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 147,19 |
Carboidrati (g) | 4,04 |
di cui Zuccheri (g) | 3,93 |
Grassi (g) | 35,88 |
di cui Saturi (g) | 1,8 |
Proteine (g) | 36,23 |
Fibre (g) | 2,03 |
Sale (g) | 0,01 |