Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Budino Alle Mandorle

Preparazione

Home
Ricette
Tuduu
Budino Alle Mandorle

Budino Alle Mandorle

@tuduu
Categoria: Dolci

Il budino alle mandorle è un dolce delicato e goloso, perfetto per concludere un pasto in modo raffinato. Le mandorle dolci, unite al latte e allo zucchero, regalano una consistenza morbida e cremosa. I biscotti savoiardi, inzuppati nella vaniglia, donano un tocco croccante al budino. Le uova conferiscono struttura al dessert, arricchendolo di sapore. La panna montata dolcificata e le ciliegine candite decorano e completano il dolce, rendendolo irresistibile.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 30 minCottura: 30 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Mandorle dolci già pelate100g
  • Latte75cl
  • Zucchero220g
  • Biscotti savoiardi100g
  • Essenza di vaniglia1fialetta
  • Uova4
  • Panna montata dolcificataq.b.
  • Ciliegine canditeq.b.
  1. PASSO 1 DI 9

    Mettete le mandorle nel mortaio e pestatele riducendole in poltiglia: se non avete il mortaio potete frullarle con qualche cucchiaio di latte finché otterrete una pastetta liscia e omogenea

  2. PASSO 2 DI 9

    Versate il latte in una casseruola unitevi 120 g di zucchero i savoiardi ridotti in briciole finissime la vaniglia e le mandorle; ponete il recipiente sul fuoco a fiamma bassissima e fate bollire pianissimo per circa 10 minuti

  3. PASSO 3 DI 9

    Intanto rompete le uova in una terrina e frullatele con una forchetta; poi versatevi il composto passandolo attraverso un colino e rimestando in continuazione

  4. PASSO 4 DI 9

    Lasciate riposare un po'

  5. PASSO 5 DI 9

    Nel frattempo fate caramellare lo zucchero rimasto insieme con qualche cucchiaio di acqua: quando sarè ben dorato versatelo in uno stampo scannellato muovendo quest'ultimo da tutte le parti in modo che il caramello si distribuisca bene su fondo e pareti

  6. PASSO 6 DI 9

    Quindi versate la crema e fatela cuocere in forno a bagnomaria per circa 45 minuti

  7. PASSO 7 DI 9

    Poi fatela raffreddare a temperatura ambiente introducetela nel frigorifero e lasciatevela per circa 2 ore

  8. PASSO 8 DI 9

    Al momento di servire immergete per qualche istante lo stampo in acqua bollente asciugatelo e capovolgetelo sul piatto da dolci

  9. PASSO 9 DI 9

    Decorate il budino con ciuffi di panna montata

Suggerimenti

  • Fornello

  • Frullatore

  • Stampo per budino

Informazioni generali

Origine

Italia

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)236,28
Carboidrati (g)27,38
di cui Zuccheri (g)24,65
Grassi (g)10,69
di cui Saturi (g)3,89
Proteine (g)8,61
Fibre (g)1,07
Sale (g)0,12
  • Proteine
    8,61g·18%
  • Carboidrati
    27,38g·57%
  • Grassi
    10,69g·22%
  • Fibre
    1,07g·2%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie