Fino a 50 % OFF! Acquista
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Budino Di Castagne
Budino Di Castagne

Budino Di Castagne

@tuduu
Categoria: Dolci

Il budino di castagne è un dolce cremoso e profumato, perfetto per le serate autunnali. Preparato con castagne, noci e vaniglia, è arricchito dal gusto unico del vino rosolio. Un'esplosione di sapori che conquisterà il palato di tutti gli amanti dei dolci.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 60 minCottura: 60 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Castagne1,000g
  • Noci10
  • Zucchero1,500g
  • Vaniglia1baccello
  • Burro
    Burro100g
  • Latteq.b.
  • Pan di spagnaq.b.
  • Vino rosolioq.b.

Prodotti acquistabili

  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    1 prodotto
    € 9,90

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 4

    Si fanno bollire le castagne si sbucciano ancora calde e si fanno passare al tritatutto con le noci

  2. PASSO 2 DI 4

    A parte si fa sciogliere lo zucchero con la vaniglia ed il burro

  3. PASSO 3 DI 4

    Si unisce la purea e si lascia cuocere e se la miscela è troppo densa si aggiunge un po' di latte

  4. PASSO 4 DI 4

    Si prende uno stampo si fa uno strato di fette di pan di Spagna inzuppate nel rosolio poi uno strato del composto preparato e così fino a quando si è riempito e si mette al freddo

Suggerimenti

  • Frullatore

  • Padella

  • Pentola

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare il budino di castagne in frigorifero per un massimo di 3 giorni.

Altre informazioni

Il budino di castagne è un dolce tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nella regione dell'Emilia-Romagna.

Origine

Italia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)349,3
Carboidrati (g)69,42
di cui Zuccheri (g)59,37
Grassi (g)8,45
di cui Saturi (g)2,25
Proteine (g)2,08
Fibre (g)2,12
  • Proteine
    2,08g·3%
  • Carboidrati
    69,42g·85%
  • Grassi
    8,45g·10%
  • Fibre
    2,12g·3%