Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Burro
Burro

Burro

@tuduu
Categoria: Salse

Il burro è un alimento grasso ottenuto dall'emulsione dei grassi del latte, prodotto mediante il procedimento di lavorazione della panna.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 0 minCottura: 0 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Latte (o panna liquida)q.b.
  • Per la conservazione:
  • Sale (facoltativo)q.b.

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 12

    Per ottenere del buon burro bisogna procurarsi del latte puro fresco appena uscito dalla stalla e non sottoposto a nessuna manipolazione

  2. PASSO 2 DI 12

    Lasciatelo riposare ventiquattr'ore prima di iniziare la scrematura che si fa passando un cucchiaio sulla superficie in modo da asportare la panna che si è formata

  3. PASSO 3 DI 12

    Quest'ultima viene raccolta giorno dopo giorno e messa in un contenitore di creta in un luogo fresco

  4. PASSO 4 DI 12

    Dopo 4-5 giorni la panna va travasata in un barattolo di vetro che si possa chiudere ermeticamente

  5. PASSO 5 DI 12

    Per circa mezz'ora si deve agitare il recipiente dopodichè si vedrà che la panna si è divisa in latticello e burro

  6. PASSO 6 DI 12

    Quindi si passa tutto attraverso un telo pulito facendo cadere il latticello in una terrina e ritrovandosi così la massa di burro

  7. PASSO 7 DI 12

    A questo punto con le mani umide gli si dà una forma oppure si mette in uno stampo e si infila in frigorifero

  8. PASSO 8 DI 12

    Il latticello rimasto è un ottimo dissetante ed è anche in minima parte lassativo

  9. PASSO 9 DI 12

    Il burro si può ottenere anche usando la panna liquida che si compra al supermercato

  10. PASSO 10 DI 12

    Per conservare il burro da voi fatto vi consigliamo due metodi abbastanza semplici e sbrigativi

  11. PASSO 11 DI 12

    Primo metodo: mettete il burro in un recipiente profondo e stretto e comprimetelo con un cucchiaio bagnato; dopo averlo messo tutto capovolgete il recipiente e fate scorrere l'acqua contenuta; con un filo d'olio coprite la superficie del burro e mettete in frigo

  12. PASSO 12 DI 12

    Secondo metodo: mettete il burro in una pentola d'acciaio ben asciutta e non superate i 2/3 della stessa; mettetelo su fiamma vivace e fatelo fondere; il punto ottimale sarà quando il burro dopo aver prodotto una certa quantità di schiuma risulterà limpido omogeneo e di colore giallo oro; eliminate la schiuma che si è formata in superficie e fate intiepidire; filtrate il tutto con un colino e versate in recipienti di terracotta puliti e asciutti coprite e mettete in frigo; se è di vostro gradimento potrete aggiungere un pò di sale dopo averlo filtrato

Suggerimenti

  • Frullatore

  • Setaccio

  • Ciotola

Informazioni generali

Note di conservazione

Frigorifero, in un contenitore ermetico

Origine

Italia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Altre ricette che potrebbero interessarti