Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Cacciucco Alla Livornese
Cacciucco Alla Livornese

Cacciucco Alla Livornese

@tuduu
Categoria: Secondi piatti

Il Cacciucco alla Livornese è un gustoso piatto di pesce tipico della tradizione culinaria livornese. Preparato con una varietà di pesci come scorfani, palombetti, tracine, morene, gronchi e gallinelle, insieme a seppie, polipetti e cicale di mare, il cacciucco è arricchito dal sapore piccante del peperoncino rosso e profumato dall'aglio. Viene poi cotto con vino bianco secco, pomodori freschi e olio d'oliva extra-vergine. Il risultato è una zuppa di pesce deliziosa e ricca di sapori.

Difficoltà: Difficile
Tempo di cottura: 45 minCottura: 45 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pesce (scorfani palombetti tracine morene gronchi gallinelle)2,000g
  • Seppie e polipetti500g
  • Cicale di mareq.b.
  • Peperoncino rosso piccante1
  • Aglio
    Aglioq.b.
  • Vino bianco secco1bicchiere
  • Pomodori freschi maturi1,000g
  • Olio D'oliva Extra-vergine
    Olio d'oliva extra-vergineq.b.
  • Saleq.b.

Prodotti acquistabili

  • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    1 prodotto
    € 14,90
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    € 22,10
  • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    € 42,50
  • Casseruola in terracotta Zafferano linea Terra.Cotto

    Casseruola in terracotta Zafferano linea Terra.Cotto

    € 62,90

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 8

    Pulire il pesce; togliere le teste ai pesci grossi e tagliarli a pezzi lasciare interi i pesci piccoli

  2. PASSO 2 DI 8

    Soffriggere in una casseruola abbondante aglio tritato insieme al peperoncino piccante aggiungere seppie e polipetti tagliati a grossi pezzi far assorbire l'acqua che emettono e versare il vino bianco

  3. PASSO 3 DI 8

    Quando il vino sarà evaporato unire i pomodori; a cottura avvenuta levare dal sugo le seppie e i polipetti e tenerli da parte

  4. PASSO 4 DI 8

    Mettere nel tegame i pesci più piccoli e le teste far cuocere per 25 minuti bagnando quando è necessario; passare il pesce al passatutto e aggiungere il ricavato al sugo di pomodoro

  5. PASSO 5 DI 8

    Unire anche i pesci tagliati a pezzi e lasciar sobbollire a fuoco lento per circa 15 minuti

  6. PASSO 6 DI 8

    Infine rimettere nel tegame le seppie e i polipetti e lasciar cuocere ancora 5 minuti

  7. PASSO 7 DI 8

    Preparare delle fette di pane abbrustolito e strofinarle con dell'aglio

  8. PASSO 8 DI 8

    Mettere le fette in una zuppiera e versare il pesce con il suo brodo

Suggerimenti

  • Padella

  • Casseruola

  • Bicchiere di vino bianco

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.

Altre informazioni

Piatto tipico della cucina livornese.

Origine

Italia, Toscana

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)75,94
Carboidrati (g)1,44
di cui Zuccheri (g)1,43
Grassi (g)2,23
di cui Saturi (g)0,59
Proteine (g)11,57
Fibre (g)0,24
Sale (g)0,05
  • Proteine
    11,57g·75%
  • Carboidrati
    1,44g·9%
  • Grassi
    2,23g·14%
  • Fibre
    0,24g·2%

Altre ricette che potrebbero interessarti