I calamaretti dorati sono una deliziosa pietanza a base di calamaretti freschi, impanati e fritti fino a raggiungere una doratura croccante. Sono ideali come antipasto o secondo piatto, da gustare con una spruzzata di limone fresco e accompagnati da una salsa al prezzemolo. La loro preparazione è semplice e rapida, ma il risultato è un piatto gustoso e saporito.
Pulite bene i calamaretti dividendo i tentacoli dal corpo poi tagliateli ad anelli dopo averli ben lavati
Metteteli nell'acqua con l'aceto per circa 15 minuti poi asciugateli con un tovagliolo ed infarinateli
Fate scaldare abbondante olio nella padella dei fritti; quando questo sarà bollente buttatevi i calamari facendoli dorare a fuoco vivace per qualche minuto
Appena saranno pronti scolateli dall'unto di cottura ponendoli quindi su un foglio di carta assorbente salateli e disponeteli su un piatto da portata guarnendoli con prezzemolo e spicchi di limone
Padella per friggere
Pinze per cucina
Conservare i calamaretti dorati in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico, per un massimo di 2 giorni.
I calamaretti dorati sono un piatto tipico della cucina mediterranea, particolarmente diffuso nelle regioni costiere.
Italia
Energia (kcal) | 218,99 |
Carboidrati (g) | 3,73 |
di cui Zuccheri (g) | 0,69 |
Grassi (g) | 18,58 |
di cui Saturi (g) | 3,32 |
Proteine (g) | 9,3 |
Fibre (g) | 0,27 |
Sale (g) | 0,13 |