
I calamari ripieni sono un secondo piatto di mare molto gustoso e ricco di sapori. La tradizione di cucinare i calamari ripieni è molto antica e diffusa in molte regioni italiane, soprattutto nel Sud. Questa ricetta prevede un ripieno a base di riso e acciughe salate, che conferisce al piatto un sapore unico e irresistibile. La preparazione richiede un po' di tempo, ma il risultato finale ripagherà ogni sforzo. Ideale da servire come piatto principale in un pranzo o una cena speciale.


Prendete dei calamari (puliti) tagliatene i tentacoli a pezzettini
Mettete i tentacoli in casseruola con un po' d'olio fate rosolare un poco e poi aggiungete anche un bicchiere scarso di riso e un'acciughetta salata (ben lavata e diliscata); fate cuocere aggiungendo acqua se necessario; quando il riso è quasi cotto usatelo per imbottire le sacche dei calamari chiudeteli con uno stecchino o cuciteli allineateli in una pirofila con un po' d'olio e passate in forno per un 20 minuti
Italy


| Energia (kcal) | 73,21 |
| Carboidrati (g) | 4,33 |
| di cui Zuccheri (g) | 0,54 |
| Grassi (g) | 1,45 |
| di cui Saturi (g) | 0,72 |
| Proteine (g) | 10,95 |
| Fibre (g) | 0,05 |
| Sale (g) | 0,16 |