I Canederli sono dei gustosi gnocchi di pane tipici della cucina trentina. Preparati con pane bianco, latte, uova, formaggio, pancetta e spezie, vengono poi cotti in acqua bollente e serviti con una vinaigrette aromatica. Perfetti come antipasto o primo piatto, i Canederli sono una prelibatezza da gustare durante tutto l'anno.
Fate appassire in 3 cucchiai di olio caldo il porro lo scalogno e la pancetta tagliata a pezzettini
Mettete il soffritto in una ciotola con il pane a dadini il latte le uova sbattute il formaggio la farina di grano saraceno sale pepe noce moscata e mescolate finché il composto è omogeneo
Lasciate riposare 10 minuti poi con le mani infarinate ricavate delle piccole sfere che farete bollire in acqua salata per 15 minuti
Servite sui pomodori affettati e conditi con la vinaigrette e guarnite con foglie di sedano
Padella
Ciotola
Frusta
Grattugia
Tagliere
Coltello
Conservare i Canederli in frigorifero per un massimo di tre giorni.
I Canederli sono un piatto tradizionale del Trentino-Alto Adige.
Italia
Energia (kcal) | 202,41 |
Carboidrati (g) | 11,89 |
di cui Zuccheri (g) | 3,19 |
Grassi (g) | 13,67 |
di cui Saturi (g) | 4,29 |
Proteine (g) | 7,87 |
Fibre (g) | 1,62 |
Sale (g) | 0,33 |