I canederli di speck sono un primo piatto gustoso e saporito, tipico delle regioni alpine italiane. Sono polpette di pane raffermo arricchite con speck, cipolla e prezzemolo, che vengono poi cotte in brodo. Sono perfetti per utilizzare il pane avanzato e sono molto apprezzati durante i mesi più freddi dell'anno.
Fare ammorbidire il pane nel latte bollente per 30 minuti
Rosolare lo speck a dadini nel burro fuso unire cipolla e prezzemolo tritati togliere quasi subito dal fuoco e far raffreddare
Amalgamare pane strizzato uova un pizzico di sale noce moscata e il composto di speck cipolla e prezzemolo
Formare polpette grandi come mandarini e cuocerle nel brodo per 15-20 minuti
Padella
Ciotola
Pentola
Coltello
Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni
Piatti tipici delle regioni alpine italiane
Italia
Energia (kcal) | 64,71 |
Carboidrati (g) | 2,06 |
di cui Zuccheri (g) | 2,06 |
Grassi (g) | 4,49 |
di cui Saturi (g) | 2,15 |
Proteine (g) | 4,15 |
Fibre (g) | 0,06 |
Sale (g) | 0,13 |