Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Canederli In Brodo
Canederli In Brodo

Canederli In Brodo

@tuduu
Categoria: Secondi piatti

I canederli in brodo sono un primo piatto tradizionale del Trentino-Alto Adige, preparati con pane raffermo, uova, latte e altri ingredienti. Questi deliziosi gnocchi di pane vengono serviti in un brodo caldo e arricchiti con luganega fresca, prosciutto cotto, prezzemolo e formaggio grana grattugiato.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pane
    Pane500g
  • Latteq.b.
  • Uova2
  • Luganega trentina fresca1
  • Prosciutto Cotto
    Prosciutto cotto50g
  • Prezzemolo1mazzetto
  • Formaggio grana trentino grattugiato1manciata
  • Farina bianca1cucchiaio
  • Sale1pizzico
  • Brodo
    Brodoq.b.

Prodotti acquistabili

  • Pane fresco Integrale Senatore Cappelli 2kg

    Pane fresco Integrale Senatore Cappelli 2kg

    1 prodotto
    € 20,00
  • Prosciutto Cotto al naturale metà

    Prosciutto Cotto al naturale metà

    1 prodotto
    € 94,90
  • Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

    Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

    1 prodotto
    € 3,70

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    I canederli sono un piatto di derivazione altoatesina (Knodels) ma hanno assunto col tempo delle caratteristiche proprie trentine: sono un po' più piccoli meno grassi e composti di pane esclusivamente bianco

  2. PASSO 2 DI 6

    Si preparano in vari modi tutti simili ma al tempo stesso diversi in base alla zona diversi negli ingredienti e nella preparazione li potrete mangiare in brodo al sugo oppure semplicemente con burro fuso e salvia

  3. PASSO 3 DI 6

    In una terrina mettere il pane tagliato a piccoli dadi e bagnarlo con il latte tiepido lasciando che lo assorba bene per alcune ore

  4. PASSO 4 DI 6

    Spappolare il pane con una forchetta (o con le mani) quindi aggiungere le uova la luganega sbriciolata e fatta precedentemente scaldare il prosciutto tagliato finemente il formaggio grana trentino grattugiato il prezzemolo tritato un pizzico di sale e il cucchiaio di farina

  5. PASSO 5 DI 6

    Amalgamare con cura gli ingredienti quindi con il composto formare delle palle grandi come un grosso uovo o un po' meno di una palla da tennis passarle nella farina bianca e gettarle nel brodo bollente facendo cuocere per circa 10 minuti

  6. PASSO 6 DI 6

    Si possono servire asciutti con burro fuso e formaggio

Suggerimenti

  • Bacinella

  • Frusta

  • Padella

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni

Altre informazioni

I canederli sono un piatto tipico del Trentino-Alto Adige

Origine

Italia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)210,9
Carboidrati (g)34,44
di cui Zuccheri (g)1,21
Grassi (g)4,29
di cui Saturi (g)2,01
Proteine (g)9,69
Fibre (g)2,21
Sale (g)0,68
  • Proteine
    9,69g·19%
  • Carboidrati
    34,44g·68%
  • Grassi
    4,29g·8%
  • Fibre
    2,21g·4%