I Canederloti Trentini sono un primo piatto tipico della regione Trentino-Alto Adige. Questi gnocchetti di carne sono ricchi di sapore e tradizione. La carne di vitello tritata viene mescolata con pane secco ammollato nel latte, uova e un pizzico di noce moscata. Questo impasto viene poi formato in piccoli gnocchi che vengono cotti in acqua salata per pochi minuti e poi conditi con del burro fuso e brodo di carne. Il risultato finale è un piatto gustoso e nutriente che rappresenta al meglio la tradizione culinaria trentina.
Si tratta di una ricetta che rincorre nelle mense del Cinquecento trentino
S'impasta la carne con il pane le uova la noce moscata un po' di burro sciolto e il sale
Si fanno delle palline della grandezza di prugne passandole nella farina bianca per dare una giusta consistenza quindi s'immergono nel brodo bollente e si fanno cuocere per circa 20 minuti
Padella
Ciotola
Coltello
Tagliere
Italia
Energia (kcal) | 121,93 |
Carboidrati (g) | 3,88 |
di cui Zuccheri (g) | 3,88 |
Grassi (g) | 5,54 |
di cui Saturi (g) | 3 |
Proteine (g) | 14,35 |
Fibre (g) | 0,02 |
Sale (g) | 0,13 |