
Canestrelli
I canestrelli sono dei deliziosi biscotti tipici della Liguria, dalla forma caratteristica a stella. Sono croccanti e friabili, perfetti da gustare in ogni momento della giornata. La loro origine risale al Medioevo, quando venivano preparati durante le feste religiose. Oggi sono diventati un simbolo della tradizione culinaria ligure e sono amati da grandi e piccini.
Ingredienti
- Farina
300G300G - Burro
250G250G - Uovo
11 - Zucchero
100G100G - Zucchero a veloq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
Disporre la farina a fontana e porre al centro il burro sminuzzato lo zucchero e il tuorlo d'uovo (tenendo da parte il bianco)
- PASSO 2 DI 6
Impastare rapidamente
- PASSO 3 DI 6
Stendere una sfoglia di circa un cm di altezza quindi ritagliare i canestrelli con il tagliapasta smerlato o con delle formine a forma di fiore
- PASSO 4 DI 6
Spennellarli con bianco d 'uovo e porli sulla piastra del forno preventivamente coperta di carta forno
- PASSO 5 DI 6
Infornarli a 180 gradi e cuocerli fino a quando diventeranno dorati
- PASSO 6 DI 6
A cottura ultimata cospargerli di zucchero a velo
Suggerimenti
Tagliapasta a forma di stella
Teglia da forno
Informazioni generali
Origine
Italia, Liguria
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 474,28 |
Carboidrati (g) | 46,01 |
di cui Zuccheri (g) | 16,05 |
Grassi (g) | 30,71 |
di cui Saturi (g) | 17,68 |
Proteine (g) | 5,89 |
Fibre (g) | 0,94 |
Sale (g) | 0,01 |
- Proteine5,89g·7%
- Carboidrati46,01g·55%
- Grassi30,71g·37%
- Fibre0,94g·1%