La caponata è un contorno tipico della cucina siciliana. Si tratta di un piatto dal sapore agrodolce preparato con melanzane, pomodori, cipolle, sedano, peperoni, patate e condito con sale e olio d'oliva. La sua origine è antica e si pensa che sia nata come piatto povero, ma si è poi evoluta fino a diventare una delle preparazioni più amate dell'isola. La caponata si serve fredda ed è particolarmente apprezzata come contorno per le carni arrosto o come antipasto.
Affettare le cipolle e tagliare a pezzi le verdure
Far appassire la cipolla in 4 cucchiai di olio poi aggiungere tutte le altre verdure
Mescolare alzare la fiamma e far insaporire pochi minuti
Coprire il tegame riabbassare il fuoco e cuocere per 45 minuti
Salare mescolare le verdure e far riposare a pentola coperta per 10 minuti prima di servire
Padella
Coltello
Tagliere
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 104,47 |
Carboidrati (g) | 14,29 |
di cui Zuccheri (g) | 10,44 |
Grassi (g) | 2,55 |
di cui Saturi (g) | 0,47 |
Proteine (g) | 3,46 |
Fibre (g) | 7,06 |
Sale (g) | 0,03 |