Il capriolo arrosto è un piatto succulento e gustoso che porta alla tavola tutto il sapore della tradizione venatoria. Il cosciotto di capriolo viene insaporito con pancetta croccante, timo, santoreggia e origano, e poi cotto lentamente al forno con un delizioso vino bianco secco. Il risultato finale è una carne morbida e saporita, perfetta da gustare nelle occasioni speciali.
Incidete la carne del cosciotto e lardellatela con la pancetta tagliata a bastoncini
In una terrina mescolate un bicchiere d'olio con tre di vino le erbe aromatiche tritate sale e pepe
Mettete la carne in questa marinata e lasciatela insaporire coperta e al fresco per almeno una notte
Adagiate il cosciotto in una teglia spennellata con abbondante olio cuocete in forno preriscaldato a 220 gradi per 10 minuti
Versate la marinata nel recipiente abbassate il calore a 180 gradi e cuocete per circa mezz'ora bagnando sovente la carne con il liquido di cottura in tal modo risulta leggermente al sangue
Se la preferite più cotta tenetela in forno per altri 10 minuti ma non prolungate oltre la cottura perché altrimenti la carne indurisce
Ritirate dal forno tagliate il cosciotto a fettine disponetele sul piatto da portata e nappatele con la salsa
Vini di accompagnamento: Barbaresco DOCG Chianti Classico “Riserva” DOC Nardò Rosso “Riserva” DOC
Padella
Forno
Conservare in frigorifero
Ideale per cene festive
Italia
Energia (kcal) | 119,64 |
Carboidrati (g) | 0,08 |
di cui Zuccheri (g) | 0,08 |
Grassi (g) | 4,24 |
di cui Saturi (g) | 1,35 |
Proteine (g) | 15,55 |
Sale (g) | 0,05 |