Le caramelle rustiche sono dei deliziosi bocconcini di pasta sfoglia ripieni di carne tritata, mortadella e formaggio grattugiato. Sono semplici da preparare e perfetti per un aperitivo o come secondo piatto. Questa ricetta, tipica della cucina italiana, è originaria della regione Emilia-Romagna e offre un connubio di sapori irresistibile. Le caramelle vengono cotte in forno fino a diventare golosamente croccanti e si presentano come un'ottima alternativa ai classici antipasti.
In un tegame fate sciogliere una noce di burro e insaporitevi brevemente la carne mescolando spesso
Ritirate dal fuoco trasferite in una ciotola e unite la mortadella finemente tritata la mollica bagnata nel latte e strizzata il prezzemolo il formaggio due uova sbattute
Salate e pepate
Amalgamate il tutto avendo cura che l'impasto risulti morbido e ricavatene tante palline
Stendete con il matterello la sfoglia scongelata
Con la rotella dentata ritagliate circa una trentina di quadrati
Ponete una pallina al centro di ognuno arrotolate poi girate le estremità come si fa con la carta delle caramelle
Alla fine spennellatele con il tuorlo diluito con un cucchiaio di latte
Disponete le caramelle in una teglia foderata con carta da forno e fate cuocere in forno a 200 gradi per 20 minuti circa
Tagliere
Coltello
Padella
Ciotola
Stendipasta
Conservare in frigorifero per massimo 3 giorni
Può essere servito come antipasto o secondo piatto
Italia
Energia (kcal) | 360,71 |
Carboidrati (g) | 18,98 |
di cui Zuccheri (g) | 1,04 |
Grassi (g) | 25,3 |
di cui Saturi (g) | 10,18 |
Proteine (g) | 14,21 |
Fibre (g) | 1,54 |
Sale (g) | 0,35 |