I Carciofi Imbottiti sono un delizioso contorno preparato con carciofi ripieni di formaggio Lindenberger, prezzemolo, aglio e pangrattato. Sono croccanti fuori e morbidi all'interno, perfetti da gustare caldi.
Togliete ai carciofi le foglie estreme più dure e tagliate la parte superiore spinosa
Aprite delicatamente le foglie ed immergetele in acqua acidulata con succo di limone
Risciacquatele infine sotto l'acqua corrente e scolatele bene
Mettete sul fuoco una padella con mezzo bicchiere di olio d'oliva e l'aglio
Quando l'olio è ben caldo mettete dentro i carciofi e fateli rosolare per pochi istanti poi aggiungete un bicchiere di acqua calda e una spruzzata di vino bianco
Salate pepate e cuocete per una mezz'ora a fuoco dolce
Quando i carciofi sono quasi cotti toglieteli dalla teglia e lasciateli raffreddare
Apriteli quindi a fiore e mettete al centro di ogni carciofo un dado di Lindenberger e del prezzemolo finemente tritato
Cospargete ogni carciofo con un velo di pangrattato
Disponeteli infine in una pirofila imburrata e fateli gratinare per 10 minuti nel forno caldo
Si può anche aggiungere al ripieno un po' di prosciutto cotto oppure cuocerli in tegame anziché al forno
Coltello affilato
Ciotola
Padella
Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni
I Carciofi Imbottiti sono un piatto tradizionale della cucina italiana
Italia
Energia (kcal) | 94,5 |
Carboidrati (g) | 1,92 |
di cui Zuccheri (g) | 1,52 |
Grassi (g) | 5,46 |
di cui Saturi (g) | 3,21 |
Proteine (g) | 7,47 |
Fibre (g) | 4,12 |
Sale (g) | 0,44 |