I Carciofi in Tegame sono un contorno tipico della cucina romana. I carciofi sono cotti in padella con aglio e mentuccia, che conferiscono loro un gusto aromatico e fresco. Il vino bianco e la pasta d'acciughe aggiungono un tocco di sapore mentre il limone dona una nota fresca e acidula. Questo contorno è perfetto per accompagnare pietanze di carne o pesce.
Mondate i carciofi tagliate il gambo in modo che i carciofi possano rimanere dritti allargate le foglie e tuffateli in acqua acidulata da succo di limone
Pulite i gambi e tagliateli in 2-3 pezzi ciascuno
Sgocciolate i carciofi salateli leggermente pepateli e distribuite nel loro interno il prezzemolo tritato; disponeteli in un tegame insieme ai pezzi di gambo
Mettete al centro di ogni carciofo un pezzetto d'aglio un rametto di mentuccia e un po' di pasta d'acciughe
Salate anche l'esterno dei carciofi ed i gambi e cospargete il tutto con l'olio d'oliva
Mettete il tegame sul fuoco e aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e mezzo bicchiere d'acqua
Incoperchiate e cuocete per circa 1 ora
Padella
Coltello
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 75,19 |
Carboidrati (g) | 2,79 |
di cui Zuccheri (g) | 2,24 |
Grassi (g) | 4,46 |
di cui Saturi (g) | 0,66 |
Proteine (g) | 3,1 |
Fibre (g) | 6,04 |
Sale (g) | 0,11 |