I carciofi ripieni in tegame sono un contorno gustoso e saporito. I carciofi vengono farciti con un composto di pangrattato, formaggio pecorino, aglio, prezzemolo e acciuga diliscata. Successivamente vengono cotti in tegame con acqua, olio d'oliva e succo di limone, fino a quando risultano morbidi e dorati.
Eliminate le spine ai carciofi puliteli tagliando la loro parte superiore le foglie esterne più dure ed i gambi alla base
Col coltello cercate di aprire il carciofo creando una cavità all'interno
Intanto preparate il condimento
Impastate il pangrattato il pecorino l'acciuga tagliata l'aglio tritato e il prezzemolo
Quindi irrorate con olio
Riempite i carciofi e sistemateli uno accanto all'altro dentro un tegame con i 2 bicchieri d'acqua e poche gocce di limone
Aggiungete ancora olio e fate cuocere a fuoco molto basso per circa 30 minuti
Il tegame dev'essere coperto e dovrete attendere che l'acqua sia evaporata del tutto prima di spegnere il fuoco
Accomodate i carciofi sul piatto di portata e servite in tavola
Tegame
Coltello
Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni
I carciofi ripieni in tegame sono un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nel Lazio e in Campania.
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 115,75 |
Carboidrati (g) | 13,4 |
di cui Zuccheri (g) | 1,16 |
Grassi (g) | 4,36 |
di cui Saturi (g) | 2,37 |
Proteine (g) | 5,93 |
Fibre (g) | 1,31 |
Sale (g) | 0,39 |