Il Cardo alla Bagna Cauda è un contorno tradizionale piemontese molto gustoso e aromatico. La bagna cauda è una salsa a base di aglio, acciughe e olio d'oliva, che viene servita calda e accompagnata da verdure di stagione, come il cardo. Il sapore intenso della salsa si sposa perfettamente con il delicato sapore del cardo, rendendo questo piatto un vero e proprio piacere per il palato.
Mondate i cardi tagliate le coste a pezzetti di circa otto centimetri eliminando i filamenti
Lessateli in due litri d'acqua salata e acidulata con il succo di limone
Fateli sobbollire per mezz'ora
Scolateli bene poi disponeteli in una pirofila leggermente imburrata
In una casseruola scaldate il burro lasciatevi imbiondire gli spicchi d'aglio poi eliminateli e unite i filetti d'acciughe spezzettandoli e riducendoli a crema con una forchetta
Emulsionate accuratamente il tutto e ritirate dal fuoco
Versate la crema sui cardi e cospargete la superficie con abbondante formaggio grattugiato
Mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per mezz'ora
Ritirate e servite caldo
Padella
Coltello
Conservare gli avanzi in frigorifero per massimo 2 giorni
La Bagna Cauda è una specialità culinaria del Piemonte, in particolare della zona di Asti
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 101,43 |
Carboidrati (g) | 1,68 |
di cui Zuccheri (g) | 1,54 |
Grassi (g) | 9,02 |
di cui Saturi (g) | 5,22 |
Proteine (g) | 2,84 |
Fibre (g) | 1,17 |
Sale (g) | 0,02 |