Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Carne Alla Cacciatora

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

Descrizione

Home
Ricette
Tuduu
Carne Alla Cacciatora

Carne Alla Cacciatora

@tuduu
Categoria: Secondi piatti

La Carne alla Cacciatora è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nella regione toscana. È un gustoso e succulento secondo piatto a base di carne di vitello o di manzo che viene cotto con una salsa a base di cipolle, carote, sedano e prezzemolo. La carne viene brasata lentamente per renderla morbida e saporita. Questo piatto si adatta perfettamente a diverse occasioni e può essere accompagnato da contorni come patate o verdure grigliate.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 60 minCottura: 60 min
Tempo di preparazione: 15 minPreparazione: 15 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Cipolla
    Cipollaq.b.
  • Carotaq.b.
  • Radici di prezzemoloq.b.
  • Sedanoq.b.
  • Carne di vitello (o di manzo) a fetteq.b.
  • Panna acidaq.b.
  • Pepe nero interoq.b.
  • Saleq.b.
  • Olio di semiq.b.
  • Per le palle:
  • Pane bianco raffermoq.b.
  • Farinaq.b.
  • Olio D'oliva
    Olio d'olivaq.b.
  • Acqua bollenteq.b.
  • Saleq.b.

Prodotti acquistabili

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Cuocere la cipolla nell'olio senza farla colorire eventualmente aggiungendo un po' d'acqua; aggiungere le altre verdure sale e pepe

  • PASSO 2 DI 6

    Aggiungere quindi la carne far rosolare aggiungere poi acqua e far cuocere per circa 1 ora e 1/2

  • PASSO 3 DI 6

    Quando la carne e` cotta toglierla dalla casseruola passare le verdure aggiungere la panna acida in cui siano stati mescolati due cucchiai di farina un po' d'acqua eventualmente sale e far bollire di nuovo

  • PASSO 4 DI 6

    Alla fine si mette di nuovo la carne nel sugo ottenuto e si serve con le palle di pane

  • PASSO 5 DI 6

    Palle: Si impasta del pane bianco raffermo sbriciolato con farina olio acqua bollente sale

  • PASSO 6 DI 6

    Si formano con le mani delle palle (come polpette piuttosto grandi) che si fanno cuocere in acqua bollente salata

  • Suggerimenti

    • Padella

    • Tagliere

    • Coltello

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni

    Altre informazioni

    Piatti principali della cucina italiana

    Origine

    Italia, Toscana

    Analisi

    • Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

      Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

      1 prodotto
      € 15,00
    • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      1 prodotto
      € 22,10
    • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

      Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

      € 42,50
    • Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

      Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

      € 62,90
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie