Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Cartellate
Cartellate

Cartellate

@tuduu

Le Cartellate sono un delizioso dolce tipico della Puglia. Sono delle strisce di pasta fritte, ricoperte con miele e zucchero e arricchite con piccoli anicini. Questo dolce è un vero piacere per il palato e porta con sé tutta la tradizione e la storia di questa regione.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Paese: Italia
    tuduu@tuduu

    Ingredienti

    Nr. Porzioni
    • Farina 00500g
    • Olio D'oliva
      Olio d'olivaq.b.
    • Vino biancoq.b.
    • Saleq.b.
    • Mieleq.b.
    • Zuccheroq.b.
    • Aniciniq.b.
    Categoria: Dolci

    Prodotti acquistabili

    • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      1 prodotto
      € 22,10

    Preparazione

    1. PASSO 1 DI 6

      Preparare la pasta con mezzo chilo di farina doppio zero un pizzico di sale mezzo bicchiere di olio e vino bianco quanto basta per ottenere un impasto molto duro

    2. PASSO 2 DI 6

      Stenderla sullo spianatoio con il matterello riducendola allo spessore della sfoglia che serve per le tagliatelle

    3. PASSO 3 DI 6

      Tagliare adesso con l'apposito arnese a rotella delle strisce larghe circa 3 cm e lunghe 20 ed avvolgerle su loro stesse pizettando con le dita in modo da formare una specie di rosetta

    4. PASSO 4 DI 6

      Quando si sarà finito di preparare queste rosette lasciarle riposare per 8-10 ore e poi friggerle

    5. PASSO 5 DI 6

      Una volta che saranno raffreddate tuffarle nel miele o nel vin cotto e cospargerle di zucchero ed anicini da guarnizione

    6. PASSO 6 DI 6

      Nel miele o nel vin cotto si tufferanno solo le cartellate destinate al pasto del giorno le altre si conserveranno solo fritte per prepararle rifinendole di volta in volta

    Suggerimenti

    • Mattarello

    • Tagliapasta

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare le cartellate in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, in un luogo fresco e asciutto.

    Altre informazioni

    Le cartellate sono un dolce tradizionale della cucina pugliese, perfetto per le festività natalizie.

    Origine

    Italia, Puglia

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)323
    Carboidrati (g)71,6
    di cui Zuccheri (g)1,7
    Grassi (g)0,7
    di cui Saturi (g)0,08
    Proteine (g)11
    Fibre (g)2,2
    • Proteine
      11g·13%
    • Carboidrati
      71,6g·84%
    • Grassi
      0,7g·1%
    • Fibre
      2,2g·3%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie